Laboratorio di psicoteatro
Torino (TO)
Corsi - Lezioni Private
21 dic, 2018, 17:23
200 €
Condotto dal dott. pellegrino delfino, psicoterapeuta, autore e regista teatrale
lo psicoteatro – riconosciuto dall'ordine nazionale degli psicologi nel 1998 – è un’esperienza che si pone a confine fra teatro e psicanalisi senza invadere, però, direttamente né l’uno né l’altra. un’esperienza che si rivolge a quanti vogliono approfondire la conoscenza di sé e migliorare i rapporti di relazione con gli altri.
di che cosa si tratta
il laboratorio si colloca in quell’area intermedia fra psicologia e teatro dove importante diventa la scoperta dei propri strumenti affettivi, cognitivi, sociali per stare nel mondo con consapevolezza di avere finalità, ruoli ed efficacia. non si tratta di un corso di “specializzazione in finzione”, semmai consente attraverso tecniche teatrali e psicologiche, il ripristino di una maggiore autenticità e il potenziamento delle capacità artistico-espressive e socio-relazionali di chi vi partecipa.
fasi del laboratorio
- inevitabilità delle emergenze emozionali nell’atto creativo
- voce, movimento, gesto e loro integrazione
- tecnica ideativa e memoria emotiva
- esplorazione del sé e psicologia del personaggio
- tecniche di rilassamento (training autogeno di schultz)
- autenticità nel lavoro dell’attore
a chi è rivolto il laboratorio
il laboratorio, aperto a tutti i curiosi di sé, prevede un minimo di 15 partecipanti.
come quando dove
il laboratorio si costituisce di 6 incontri di 3 ore ciascuno, a cadenza settimanale, ogni mercoledì dalle ore 20 alle ore 23 a partire dal 6 febbraio 2019.
gli incontri si terranno presso lo spazio corsi dell’hotel tomato, via silvio pellico 11 torino (zona san salvario).
la quota di partecipazione è di 200,00 euro.
per saperne di piÙ sullo psicoteatro: https://psicoteatro648325217.wordpress.com/
200 €
Torino (TO)
21 dic, 2018, 17:23